PON - Orientamento

PON

BACHECA DIGITALE PON ORIENTAMENTO

Il progetto "Talenti in Azione: Costruisci il Tuo Domani" nasce dalla consapevolezza dell'importanza cruciale della fase di transizione dalla scuola secondaria di primo grado al successivo percorso formativo e professionale. In questo delicato momento di crescita, l'Istituto Comprensivo di Castenaso intende offrire agli studenti un accompagnamento mirato e stimolante, che vada oltre la semplice informazione sulle opzioni future, ma che si concentri sulla scoperta e sul potenziamento dei talenti individuali, in stretta sinergia con le opportunità offerte dal ricco tessuto socio-economico del territorio.
L'obiettivo primario è, dunque, quello di orientare gli alunni in modo consapevole e attivo, fornendo loro gli strumenti per comprendere le proprie inclinazioni, passioni e capacità, e per metterle in relazione con le concrete possibilità di crescita personale e professionale presenti nel contesto di Castenaso e delle aree limitrofe. Riteniamo fondamentale che i ragazzi non percepiscano il futuro come un orizzonte lontano e indefinito, ma come un percorso costellato di opportunità tangibili, spesso a portata di mano, che possono essere colte e plasmate attraverso la conoscenza di sé e del mondo circostante.
Il progetto si articola in diverse azioni sinergiche. In primo luogo, verranno realizzati laboratori esperienziali e attività pratiche volte a stimolare la creatività, il pensiero critico, le capacità comunicative e di problem solving, identificando precocemente le aree di eccellenza di ciascun studente. Un'attenzione particolare sarà dedicata all'esplorazione delle eccellenze del territorio di Castenaso, valorizzando le sue specificità in ambito culturale, artistico, scientifico, tecnologico e artigianale. L'obiettivo è quello di mostrare agli studenti come le proprie passioni e i propri talenti possano trovare concrete applicazioni e sviluppi proprio nel contesto in cui vivono, incentivando un senso di appartenenza e la consapevolezza del valore del proprio territorio come serbatoio di opportunità.
Saranno inoltre attivati percorsi di mentoring e tutoring, con il coinvolgimento di figure professionali del territorio disposte a condividere la propria esperienza e a offrire un supporto personalizzato agli studenti nella definizione dei propri obiettivi e nella pianificazione del proprio percorso formativo. Questo affiancamento contribuirà a rafforzare la fiducia in sé stessi e a sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.
Il progetto prevede anche la realizzazione di workshop dedicati all'orientamento scolastico, con la presentazione dei diversi indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado e dei percorsi formativi post-diploma, sempre con un focus sulle opportunità concrete offerte dal territorio. Saranno coinvolti anche i genitori, attraverso incontri informativi e momenti di confronto, per favorire una condivisione consapevole delle scelte dei propri figli.