PON - Fondi Strutturali Europei

PON

I PON (Programmi Operativi Nazionali) "Per la Scuola" sono strumenti di finanziamento gestiti dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), resi possibili grazie ai Fondi Strutturali Europei (FSE - Fondo Sociale Europeo e FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale).

L'obiettivo principale dei PON è migliorare la qualità del sistema scolastico italiano, riducendo il divario tra le regioni, e promuovendo l'innovazione e l'inclusione. I PON mirano a creare un sistema d'istruzione e formazione di elevata qualità, efficace ed equo, fornendo alle scuole risorse aggiuntive rispetto a quelle statali.

Nello specifico, i PON servono a finanziare interventi volti a:

  • Potenziare le competenze chiave degli studenti: attraverso moduli formativi, attività laboratoriali e progetti che rafforzano le competenze linguistiche, scientifico-matematiche, digitali e di cittadinanza.

  • Contrastare la dispersione scolastica e il disagio: offrendo percorsi di inclusione, supporto allo studio e attività extracurricolari per prevenire l'abbandono precoce degli studi.

  • Ammodernare gli ambienti di apprendimento: con la realizzazione o l'adeguamento di laboratori innovativi, l'acquisto di attrezzature digitali (es. LIM, tablet, pc), e interventi di cablaggio e connettività per favorire una didattica più moderna ed efficace.

  • Sviluppare le competenze professionali del personale scolastico: attraverso corsi di formazione per docenti e personale ATA, mirati all'innovazione metodologica, all'uso delle nuove tecnologie e all'inclusione.

  • Favorire l'apertura della scuola al territorio: con iniziative che coinvolgono la comunità e promuovono la partecipazione.

I progetti PON rappresentano un'opportunità fondamentale per le scuole italiane per attuare progetti innovativi, migliorare le infrastrutture, elevare la qualità dell'offerta formativa e garantire maggiori opportunità di successo a tutti gli studenti.