PON - Scuola al centro 2

PON

BACHECA DIGITALE SCUOLA AL CENTRO 2

"Scuola al Centro 2" è un progetto in continuità con i percorsi precedentemente avviati nel nostro Istituto Comprensivo, ideato per offrire agli alunni e alle alunne una ricca varietà di stimoli culturali, socio-relazionali e apprenditivi. L'obiettivo primario è
promuovere il benessere psicologico, favorire il successo formativo e contrastare le disparità nell'accesso alle opportunità educative e culturali.
In linea con il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) e rispondendo ai bisogni specifici rilevati, "Scuola al Centro 2" intende rafforzare sia le competenze relazionali che quelle disciplinari, promuovendo al contempo un forte senso di accoglienza e appartenenza alla comunità scolastica.
Obiettivi Specifici del Progetto:
Promozione del Benessere Psico-Emotivo: Sostenere lo sviluppo di abilità personali e relazionali, accrescere la consapevolezza di sé, favorire il riconoscimento e l'espressione delle emozioni, e contribuire al successo formativo di ogni studente.
Contrasto alle Discriminazioni: Promuovere atteggiamenti di rispetto verso sé stessi e gli altri, contrastando efficacemente fenomeni di bullismo, cyberbullismo e ogni forma di discriminazione. Riduzione delle Disuguaglianze: Affrontare e ridurre le disuguaglianze socio-culturali e territoriali, garantendo pari opportunità a tutti gli studenti.
Creazione di una Comunità Educante: Ridistribuire le responsabilità educative attraverso la costruzione di una solida alleanza tra docenti, famiglie e le realtà del Terzo Settore attive sul territorio.
Ristabilire la Fiducia: Contribuire a ricostruire un clima di fiducia e serenità in preparazione del nuovo anno scolastico.
Innovazione Metodologica:
Il cuore innovativo di "Scuola al Centro" risiede nel suo cambiamento di paradigma didattico. Il progetto integra metodologie attive, apprendimento cooperativo e approcci informali, tutti volti a migliorare i processi creativi e a potenziare l'empowerment degli alunni e delle alunne. Questo approccio garantisce un ambiente di apprendimento dinamico, partecipativo e orientato alla crescita individuale.