Metti giù le mani - 4C Scuola Primaria Marconi
Titolo del progetto
Metti giù le mani: né vittime, né prepotenti.
Obiettivi del progetto
-
Promuovere la consapevolezza emotiva e sociale attraverso la lettura e la riflessione sul bullismo.
-
Far riconoscere agli alunni i diversi ruoli coinvolti in situazioni di bullismo (bullo, vittima, spettatore, sostenitore).
-
Potenziare le competenze espressive e comunicative attraverso la drammatizzazione.
-
Stimolare la collaborazione tra pari e il lavoro di gruppo.
-
Valorizzare la creatività attraverso la costruzione di materiali scenici e personaggi.
-
Favorire un atteggiamento assertivo: ascoltare e rispettare le opinioni altrui, riuscendo ad esprimere le proprie idee.
Descrizione del progetto
Attraverso la lettura e l’analisi di diversi contributi (testi, racconti, materiali visivi), gli alunni hanno riflettuto sui molteplici ruoli che si generano attorno a un episodio di bullismo, imparando a riconoscerli e a nominarli.
Le scene sono state discusse e simulate in circle time, favorendo l’ascolto reciproco, il confronto e la condivisione di esperienze e delle emozioni provate durante l’interpretazione dei vari ruoli.
Successivamente, la classe è stata suddivisa in gruppi di cinque/sei alunni. Ogni bambino ha assunto un ruolo preciso all'interno della rappresentazione e ciascun gruppo ha elaborato una situazione realistica di bullismo da drammatizzare, scrivendo un copione.
Le rappresentazioni sono avvenute tramite l’uso di sagome di cartoncino, realizzate dagli stessi alunni, che hanno curato anche la scenografia con materiali semplici, integrando così competenze espressive, artistiche e collaborative.
Il progetto ha consentito agli alunni di affrontare un tema complesso in modo coinvolgente, sviluppando empatia, senso critico e responsabilità, e mettendo in campo abilità comunicative, relazionali e creative.